PARADAì è un progetto etico e culturale nato in Thailandia per raccontare, attraverso il cacao, storie di amicizia, biodiversità e riscatto territoriale. Fondata da Phurich Tanawut e Warit (Walid), due torrefattori di caffè e amici di lunga data, PARADAì nasce nel cuore di Bangkok nel 2018 come una piccola fabbrica artigianale con un’idea tanto semplice quanto ambiziosa: valorizzare il cacao thailandese e trasformarlo in cioccolato di livello mondiale.
Il nome, che significa amicizia, rappresenta la filosofia alla base del marchio: unire persone, saperi e passioni per creare qualcosa di significativo, rispettoso e autentico. Una filosofia che si riflette nella scelta di lavorare esclusivamente “bean to bar”, con cacao coltivato in Thailandia e selezionato direttamente da piccoli produttori locali, in un sistema agricolo misto e sostenibile dove banani, mango, spezie e cocco convivono con le piante di cacao senza l’uso di pesticidi né disboscamenti.
L’intuizione nacque dall’incontro con un gruppo di agricoltori in difficoltà nel sud del paese, a Nakhon Si Thammarat. In quei giardini, tra alberi di cacao quasi dimenticati, prese vita un progetto che avrebbe ridefinito la scena del cioccolato artigianale nel sud-est asiatico.
Con grande determinazione e voglia di sperimentare, i fondatori hanno costruito da zero un laboratorio di ricerca del gusto, dove il cioccolato si ispira alla cultura gastronomica thailandese e diventa veicolo di identità.
Ne sono nati prodotti originalissimi che hanno ottenuto numerosi premi prestigiosi. Nel 2022 la tavoletta Chanthaburi Dark 70% è stata incoronata miglior cioccolato fondente al mondo agli International Chocolate Awards.
Ogni dettaglio riflette l’amore per il territorio: le confezioni sono realizzate in carta riciclata, illustrate da un artista locale, e ispirate al poema epico Ramakien, due personaggi – il gigante e Mekhala – trasformano ogni tavoletta in un piccolo scrigno narrativo.
Il cioccolato PARADAì è una esperienza intensa e coinvolgente. Non si tratta solo di cercare raffinatezza, ma di scoprire l’anima vibrante del cacao thailandese.